Skip to content

Pinsa romana

La pinsa romana è un prodotto da forno che sta riscuotendo sempre più successo tra i consumatori, anche fuori dalla regione in cui è nata.
La pinsa romana, infatti, è un lievitato molto simile alla pizza, nato nella nostra amata Capitale molto tempo fa ma che, negli ultimi anni, ha conquistato il palato di molti amanti della buona cucina, facendosi conoscere anche nelle altre zone d’Italia. È un prodotto che oggi si trova in molte panetterie e pizzerie ma non solo: sono anche nate delle vere e proprie pinserie, dove è la pinsa romana la vera regina della cucina.
Anche il Panificio Reby di Anastasio Anna Rita Pia sforna ogni giorno un vasto assortimento di pinse romane, realizzate in vari gusti per andare incontro a ogni tipo di desiderio. Ogni ricetta viene realizzata con materie prime di ottima qualità, con attenzione anche alla stagionalità dei prodotti e all’esaltazione delle tradizioni siciliane.
Vengono infatti realizzate delle pinse al pistacchio: sulla farcitura viene cosparsa una granella di pistacchio che crea un piacevole contrasto dolce e salato che conquista fin dal primo morso!
Le caratteristiche della pinsa romana, che la rendono subito riconoscibile sono: la sua forma, la sua consistenza e la sua preparazione.
La forma, infatti, non è tonda come quella della pizza ma allungata, inoltre la sua consistenza è particolare, fragrante e morbida allo stesso tempo. Viene realizzata con farine diverse (ognuno ha la sua ricetta che mantiene segreta), da quelle più tradizionali a quelle più moderne.
La preparazione, invece, è molto più lunga di quella della pizza, si tratta infatti di un prodotto a lunga lievitazione. Più lievita e più la pinsa romana è buona.
Proprio per questo la pinsa del Panificio Reby di Anastasio Anna Rita Pia è un prodotto che i buongustai non possono lasciarsi sfuggire!